
Il workshop "La gestione del progetto" è un percorso finalizzato a fornire strumenti e logiche d'intervento per chi vuole apprendere le nozioni di base del project managment. L'utente potrà gestire i tempi dell'apprendimento accedendo nell'ordine didattico prestabilito alle lezioni in video asincrone.
Il programma prevede 4 moduli ai quali si accede di volta in volta a conclusione di quello precedente. Sono previsti brevi test ed esercitaizone che consentiranno al partecipante di verificare il proprio livello di apprendimento raggiunto.
Modulo 1 - La gestione del ciclo di vita del progetto - Marco Serra
Modulo 2 – Approcci e metodologie per la gestione del progetto - Gabriele Gesso
Modulo 3 – Analisi dei rischi e Opportunità - Pino Vastolo
Modulo 4 - Il monitoraggio per la gestione dei progetti - Andrea Volterrani
Obiettivo del corso è migliorare la capacità dei volontari delle organizzazioni per cogliere le opportunità offerte da finanziamenti e bandi regionali, nazionali ed europei, fornendo gli strumenti utili per l’elaborazione e la gestione dei progetti.
Corsi di base in Progettazione Sociale.
Il corso ha una durata di 50 ore complessive 34 ore d’aula e 16 ore di Formazione a Distanza.
n. 5 incontri di formazione in presenza al CSV Napoli – Centro Direzionale Isola E/1 – dalle 14:30 alle 17:30 –
il 15, 22 novembre al CSV Napoli
30 novembre, 1, 2 dicembre, week end residenziale – Hotel Aequa Vico Equense – Arrivo venerdì 9:30,
partenza domenica ore 13:00.
Il 6, 13, 20 dicembre.
Obiettivo del corso è migliorare la capacità delle organizzazioni di cogliere le opportunità offerte da finanziamenti e bandi regionali, nazionali ed europei, fornendo strumenti utili per l’elaborazione e la gestione dei progetti. Questo l’obiettivo del primo corso attivato da CSV Napoli nell’ambito dell’offerta formativa 2018.
Il corso ha l'obiettivo di fornire gli strumenti di base utili alle associazioni per tutte le attività connesse alla progettazione e chiarire il ruolo del volontariato nelle logiche progettuali.
PROGETTIAMO… DAGLI IDEALI AGLI STRUMENTI OPERATIVI intende introdurre le organizzazioni di volontariato al tema della progettazione sociale, chiarire gli obiettivi e il ruolo del volontariato nelle logiche progettuali e fornire gli strumenti base utili alle associazioni, nelle attività connesse alla progettazione.
Un corso per apprendere gli strumenti di gestione della comunicazione nell'ambito della propria organizzazione.
CSV Napoli attiva il primo Corso di Formazione rivolto alle Associazioni per la Creatività Urbana e a tutti gli operatori del volontariato. Il corso si inserisce nell’ambito di CUNTO, progetto ideato da INWARD e sostenuto dalla Fondazione Vodafone Italia, che significa “Creatività Urbana Napoli Territorio Orientale”, ma vuole dire anche “racconto”: è una narrazione sociale fatta dai giovani ed è un'opera estesa di riqualificazione, attraverso la creatività urbana, che si svolge per temi, per figure, per colori, sul territorio e con la compartecipazione attiva della comunità della Municipalità 6 della Città di Napoli, nei quartieri di Ponticelli, Barra, San Giovanni a Teduccio. L’obiettivo è quello di stimolare la lettura cosciente e l'esperienza espressiva di uno spaccato urbano da parte delle giovani generazioni che lo abitano e che lo vivono; un'area a rischio, ex-industriale, che tuttavia sta ricevendo attenzioni pubbliche e private di buon auspicio nei termini di riqualificazione strutturale e rigenerazione sociale.
Obiettivo del corso è favorire l’acquisizione di strumenti per specializzarsi in un percorso di progettazione sociale e culturale, orientata alla creatività urbana.
Questo corso è realizzato a titolo di esempio per mostrare le funzioni di massima della piattaforma
Supporto alla progettazione esecutiva e monitoraggio dei progetti approvati nell'ambito del bando Programmazioni Sociali anno 2016
Supporto per le organizzazioni aggiudicatrici del finanziamento a valere sul bando Città Solidali.
Attività di monitoraggio e supporto alla realizzazione dei proggetti nell'ambito dell'avviso Beni Comuni
Spazio riservato alla gestione ed alla condivisione delle attiivtà relative alla seconda edizione di Agenzie di cittadinanza